Email: info@scameforni.com   Tel: +39 0438308880   Orari: lun-ven 8-17
Chi siamo
Nel mondo
Contatti
Brazing Line
Carbo line
Inox Line
Inox Line 70-10-220-500-AI-TI
Inox Line 70-20-500-AI
Brazing Line 50 – 15 – 260
Quali settori seguiamo?

I campi di applicazione dei nostri impianti

Oggi i campi di applicazione dei nostri impianti si sviluppano in molti altri settori dell’impiantistica e in settori industriali come:

Nel campo dei componenti per il riscaldamento abbiamo sviluppato una tecnologia di saldobrasatura di grandi componenti come i radiatori scaldasalviette e abbiamo ridotto drasticamente i costi di realizzazione della saldatura dei radiatori tubolari con fornitura di impianti ai maggiori gruppi mondiali costruendo oltre 60 linee di produzione negli ultimi anni e sviluppando impianti con sempre maggiori performances.

Altro settore del caldo dove siamo presenti è il campo della saldatura degli scambiatori di calore in rame ed acciaio per caldaie murali e scaldaacqua istantanei dove possiamo contare forniture di forni ai maggiori produttori.

Per quanto riguarda i trattamenti termici innovativi l’automotive ha fatto e fa sicuramente scuola stimolando la ricerca soprattutto per la evoluzione dell’utilizzo dei metalli determinati da nuove esigenze. La innovazione inoltre ha portato alla costruzione di impianti il cui utilizzo ha ridotto enormemente i costi dei componenti ed ha migliorato la loro qualità ed affidabilità.

Forniamo di impianti tutte le aziende fabbricanti di componenti in ferro e acciaio inossidabile montati sui motori benzina e diesel. Con i nostri impianti si saldobrasano in atmosfera controllata distributori di iniezione, tubazioni per adduzione carburante, benzine o gasolio, scambiatori di calore per valvole EGR di ricircolo dei fumi e tutti i componenti tubolari che sono montati su una autovettura. I principali clienti che forniamo sono principalmente multinazionali presenti in tutto il mondo che producono componentistica per l’automobile, i camion, le macchine movimento terra e le macchine agricole.

L’azienda esporta i propri impianti in tutto il mondo ed ha fornito più di 500 impianti nei vari stabilimenti europei, oriente, sudest asiatico e Usa e comunque in 39 paesi al mondo.

Sempre nel settore automotive siamo presenti con linee di trattamento termico di tempra, cementazione e carbonitrurazione a sali o ad olio per componenti di molle stampate e bulloneria speciale per freni o carrozzeria sia in Italia che all’estero.

SCAME Forni Industriali è specializzata nella realizzazione di impianti per la ricottura e la solubilizzazione lucida di tubi e raccorderia inox, siano essi saldati o estrusi, in atmosfera controllata di idrogeno e azoto. Le tipologie di tubi e raccordi inox passibili di solubilizzazione lucida comprendono le più svariate tipologie, dai tubi in verghe fino a D=76 mm, sino alla raccorderia anche più minuta per il settore medicale.

Questi forni continui a nastro trasportatore sono in grado di lavorare con il 100% di idrogeno in zona calda permettendo una messa in sicurezza totale dell’ambiente di lavoro e un controllo costante del dew-point con conseguente riduzioni di costi e tempistiche, vantaggi che sono frutto di una ricerca attenta nel settore e volta al conseguimento della massima affidabilità tecnologica.

Importante la presenza di SCAME anche nel settore bulloneria e fasteners, con impianti all’avanguardia in grado di effettuare trattamenti termici quali bonifica bainitica o bonifica per tempra, cementazione e carbonitrurazione.

Negli ultimi anni sono stati forniti ben 50 impianti per questi specifici trattamenti termici, fondamentali per l’ottenimento delle caratteristiche meccaniche e funzionali del prodotto finale ed ideale per svariati tipi di fasteners come: viti, bulloni, inserti filettati, rivetti e molle stampate.

Una presenza storica nel campo della produzione di lastre, nastri e semilavorati di argento ci qualifica come azienda che ha trasformato questo settore rendendolo industriale e spaziando dalla ricottura di bandoni per la realizzazione di lastre sottili fino alla ricottura di posateria in argento prima dello stampaggio finale.

Nel campo dell’oro forniamo impianti per la ricottura dei nastri in lega d’oro fino alla saldatura di catene in oro e argento a tutti i maggiori produttori di catene.

La sinterizzazione trova oggi applicazione in diversi settori rimanendo ancora una tecnologia poco conosciuta e di conseguenza poco “sfruttata” nelle sue grandi potenzialità. In questo campo possiamo contare una presenza altamente qualificata di fornitura di impianti utilizzati nella sinterizzazione dei componenti per auto e non, con particolare successo nel campo dei freni e frizioni non ultimo la sinterizzazione dei freni per i treni alta velocità europei.

Inoltre abbiamo sviluppato impianti per la sinterizzazione delle polveri depositate su substrato per la realizzazione di frizioni anche per macchinari.

La nostra azienda costruisce anche impianti speciali su richiesta del cliente come per esempio impianti per la cottura di vetrificazioni di serbatoi, o per la cottura di elettrodi di saldatura o per la ricottura di bombole di contenimento del gas.

Inoltre abbiamo una fattiva collaborazione con varie ditte produttrici di superconduttori dove forniamo impianti per la ricottura finale di superconduttori che vengono applicati nell’industria medicale ( bobine per le macchine di risonanza magnetica) o per impianti di produzione energia nucleare o per ciclotroni di accelerazione magnetica.

Costruiamo inoltre impianti in specifici settori come la ricottura dei corpi valvole per l’industria dell’estrazione del petrolio, la sinterizzazione di polveri di grafite, la tempra e cementazione di grossi alberi per i motori navali ed abbiamo fornito varie aziende specializzate nel settore.

Inoltre siamo presenti nel settore freni e frizioni con impianti statici o continui forniti alle principali aziende nel mondo.

Altra applicazione che noi realizziamo è nel settore della solubilizzazione e invecchiamento dell’alluminio nelle sue varie forme.

Un settore da alcuni anni in notevole sviluppo è relativo alla ricottura di tubi in acciaio inossidabile sia per verghe fino a 30 mt che per sezioni di tubo dediti alla idroformatura e forniti alle principali ditte del settore nel mondo.